Terratinta Group intraprende un percorso verso il futuro, e rinnova le pratiche aziendali in tema di Sostenibilità.
Con il Progetto CHANGE l’azienda vuole contribuire alla conservazione dell’ambiente attraverso scelte più green e percorsi di formazione per la sensibilizzazione del personale. Le azioni sono raggruppabili in tre macro-temi, ovvero tre nuovi driver per lo sviluppo del gruppo: Plastic free, Paper decrease, Green energy.
#terratinta4change
01 Plastic free
Il primo step verso l’eliminazione dei rifiuti in plastica ha comportato la rimozione di tutti i contenitori in plastica da vending machine e distributori di caffè.
In contemporanea – per clienti e fornitori – i bicchieri e le tazzine utilizzate sono state scelte soltanto se create in materiale totalmente compostabile, sancendo l’abbandono completo della plastica da parte dell’azienda.
Ad uso interno si è scelto di sposare la non produzione di rifiuti, garantendo la disponibilità di stoviglie lavabili, borracce personalizzate in acciaio e acqua purificata sia naturale che frizzante completamente gratuita.
Rimozione dei contenitori in plastica
Bicchieri e tazzine in materiale compostabile
Distribuzione di borracce in acciaio


02 Paper decrease
Il secondo step del progetto CHANGE di Terratinta Group ha previsto l’eliminazione di stampe inutili o evitabili e l’utilizzo di nuove piattaforme digitali. Da un lato CHANGE significa l’archiviazione ottica di tutta la documentazione ad uso interno e questo ha garantito la riduzione drastica della produzione di carta.
Dall’altro CHANGE ha comportato l’abolizione di tutti i cataloghi cartacei di produzione, ad eccezione di quelli generali di marchio, consentendo al Gruppo di rivedere dalle basi le pratiche aziendali, e istituendo nuove abitudini volte alla tutela dell’ambiente che faranno di Terratinta Group un’azienda seriamente impegnata sul fronte della sostenibilità e – quindi – del futuro.
Eliminazione di stampe inutili
Digitalizzazione della documentazione

03 Green energy
Verde come l’energia elettrica e il gas 100% Green che utilizza l’azienda, acquistando soltanto materie prima prodotte grazie a fonti rinnovabili oppure ottenute tramite progetti promossi da “Gold Standard for the Global Goals”.
Utilizzo di energia elettrica e il gas 100% Green
