
Terratinta Group ha ottenuto
Grazie al percorso iniziato nel 2019 con il Progetto CHANGE e proseguito con la modifica dello Statuto societario per diventare Società benefit, la Certificazione B Corp è l’ennesima tappa conquistata con un impegno costante.
Le aziende B Corp sono realtà che si impegnano a rispettare elevati standard di trasparenza e sostenibilità per migliorare e certificare il proprio impatto positivo verso l’ambiente, gli stakeholders, i dipendenti e la comunità. Gli obiettivi delle aziende che aderiscono al programma B Corp vanno oltre il profitto, seguendo come linea di condotta un modello socioeconomico più inclusivo e sostenibile, che crea e ridistribuisce valore tra tutte le parti interessate.
L’impegno di Terratinta Group parte da lontano: a piccoli passi, giorno dopo giorno, abbiamo condiviso azioni quotidiane da compiere all’interno dell’azienda e attivato progetti per la nostra comunità volti a perseguire il bene comune.
Una certificazione che è un grande passo in avanti per proseguire il nostro percorso verso la sostenibilità, non un punto di arrivo ma una spinta nel cammino di miglioramento continuo.

Un nuovo punto di vista
per anticipare il nostro futuro.
Benvenuti al Report di Sostenibilità 2021.
Pochi mesi fa abbiamo inaugurato questa consuetudine che da quest’anno andrà a riepilogare la nostra situazione aziendale nel corso dei 12 mesi insieme al bilancio civilistico. Oggi vi presentiamo il Report relativo ai dati dell’anno 2020.
E’ un orgoglio per noi, come Società Benefit, poter accompagnare a un bilancio che raccoglie e descrive i profitti dell’azienda, un Report di Sostenibilità che vuole spiegare l’impatto dell’Azienda verso i nostri importanti stakeholders, e raccontarvi i nostri progetti che vogliono renderci leader nel campo della sostenibilità.
Fare non solo quello che è necessario, ma anche e soprattutto quello che è giusto per noi e per le persone che ci stanno intorno è stimolante e ci dà grande convinzione e motivazione.
Luca Migliorini
CEO Terratinta Group
Terratinta in Sintesi
42
dipendenti
22
milioni di euro di ricavi nel 2020
98%
dei fornitori hanno sede in Italia
80%
dei principali fornitori di materiale ceramico possiede certificazioni ambientali di prodotto e processo
1.022.914euro
Valore Aggiunto generato e distribuito agli Stakeholders nel 2020
100%
di compensazione delle emissioni CO2 nel 2020
+23%
del numero di dipendenti rispetto al 2019
+34%
numero di clienti rispetto al 2018
50%
del personale è di genere femminile
570
ore di formazione erogate ai dipendenti nel 2020
Cambiare significa rinnovare.
Terratinta Group intraprende un percorso verso il futuro e rinnova le pratiche aziendali in termini di Sostenibilità. Con il progetto CHANGE, l’azienda vuole contribuire alla conservazione dell’ambiente attraverso scelte più sostenibili e corsi di formazione professionale di sensibilizzazione. Le azioni possono essere raggruppate in tre macrotemi: plastic free, paper decrease e green energy, tre nuovi driver per lo sviluppo del gruppo.
#terratinta4change
01 Terratinta Group diventa
Società Benefit
Con l’Assemblea straordinaria del 20 ottobre 2020, Terratinta Group ha modificato la propria denominazione sociale, ora “Terratinta Group Società Benefit a Responsabilità Limitata”, in forma abbreviata “Terratinta Group Srl SB”.
Contestualmente, in linea con quanto disposto dalla legge 28 dicembre 2015 n. 208, l’azienda ha specificato che, nell’esercizio delle proprie attività, intende perseguire finalità di beneficio comune quali:
- Perseguire un Welfare Aziendale che dia soddisfazione alle persone che collaborano all’interno della famiglia professionale attraverso elementi fisici e intangibili che migliorino il rapporto tra la vita privata e il lavoro;
- Alimentare rapporti con fornitori e clienti sempre permeati sempre da forte etica, professionalità, e rispetto delle parti;
- Perseguire attività sostenibili per l’ambiente da parte dell’azienda sia all’interno che nei comportamenti verso l’esterno;
- Aiutare la comunità esterna nei territori locali, con supporti organizzativi ed economici in particolare nel campo dello sport e verso i bambini.


02 Terratinta Group diventa azienda CARBON NEUTRAL
Dal 20 novembre 2020, Terratinta Group è diventata un’azienda Carbon Neutral, facendosi carico dei propri impatti ambientali e scegliendo di rendere le proprie attività non impattanti verso il clima. Questo risultato è stato raggiunto grazie alla partecipazione al Progetto agroforestale “Fazenda Nascente do Luar”.
Terratinta Group ha compensato sia lo Scope 1 (emissioni dirette di CO2) che lo Scope 2 (emissioni energetiche indirette) per un totale di 127 tonnellate di anidride carbonica attraverso l’utilizzo di crediti di carbonio VCS di alta qualità.
Questo significa che l’Azienda ha compensato le emissioni generate nell’anno solare precedente (Carbon Footprint) tramite Carbon Credits certificati e riconosciuti dall’UNFCCC (Convenzioni Quadro dei Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite).
03 Plastic free
Il primo step verso l’eliminazione dei rifiuti in plastica ha comportato la rimozione di tutti i contenitori in plastica da vending machine e distributori di caffè.
In contemporanea – per clienti e fornitori – i bicchieri e le tazzine utilizzate sono state scelte soltanto se create in materiale totalmente compostabile, sancendo l’abbandono completo della plastica da parte dell’azienda.
Ad uso interno si è scelto di sposare la non produzione di rifiuti, garantendo la disponibilità di stoviglie lavabili, borracce personalizzate in acciaio e acqua purificata sia naturale che frizzante completamente gratuita.
Rimozione dei contenitori in plastica
Bicchieri e tazzine in materiale compostabile
Distribuzione di borracce in acciaio


04 Paper decrease
Il secondo step del progetto CHANGE di Terratinta Group ha previsto l’eliminazione di stampe inutili o evitabili e l’utilizzo di nuove piattaforme digitali. Da un lato CHANGE significa l’archiviazione ottica di tutta la documentazione ad uso interno e questo ha garantito la riduzione drastica della produzione di carta.
Dall’altro CHANGE ha comportato l’abolizione di tutti i cataloghi cartacei di produzione, ad eccezione di quelli generali di marchio, consentendo al Gruppo di rivedere dalle basi le pratiche aziendali, e istituendo nuove abitudini volte alla tutela dell’ambiente che faranno di Terratinta Group un’azienda seriamente impegnata sul fronte della sostenibilità e – quindi – del futuro.
Eliminazione di stampe inutili
Digitalizzazione della documentazione
05 Green energy
Verde come l’energia elettrica e il gas 100% Green che utilizza l’azienda, acquistando soltanto materie prima prodotte grazie a fonti rinnovabili oppure ottenute tramite progetti promossi da “Gold Standard for the Global Goals”.
Utilizzo di energia elettrica e il gas 100% Green
